Sognavo il socialismo, mi ritrovo sui social network

Sognavo il socialismo, mi ritrovo sui social network
Quando, adolescente, ho iniziato ad interessarmi alla politica era già molto chiaro che comunismo e socialismo avevano fallito. Eravamo a cavallo del 2000 e dirsi comunisti in quegli anni era veramente difficile. Quasi un vezzo per nostalgici. Troppo evidenti gli errori, troppo chiaro il fallimento. E questo mi salvò, ci salvò – a noi nati ...

Le possibilità di espansione dei business online in Italia

Le possibilità di espansione dei business online in Italia
I dati, si sa, possono essere ingannatori, soprattutto quelli statistici. Spesso, ben lungi dal radicare idee e convinzioni nella realtà delle cose, i dati vengono usati come armi contundenti per atterrire i propri avversari. La propaganda fatta dati alla mano non ha nulla da invidiare a quella ideologica. Non dipende dai dati in sè, naturalmente, ...

Leggi e sostanza: risposte inadeguate alla sovrabbondanza di informazioni in rete

Leggi e sostanza: risposte inadeguate alla sovrabbondanza di informazioni in rete
[Due problemi reali: sovrabbondanza e qualità delle informazioni] L’universo digitale è davvero molto affollato. La rete internet apparentemente così leggera ha in realtà un suo peso, un peso che può divenire opprimente. Questo strumento di comunicazione così pervasivo ed efficace sembra perennemente in bilico: da una parte spazio di libertà democratico, dall’altra gigantesco girone infernale. ...

La crescita esponenziale del traffico dei nuovi siti non è infinita

La crescita esponenziale del traffico dei nuovi siti non è infinita
Uno dei fattori che indiscutibilemente influenza il traffico in ingresso ed il posizionamento di un sito internet sui motori di ricerca è la quantità di contenuti che vengono pubblicati su tale sito internet. Ed anche, come è noto, il ritmo con cui i contenuti vengono pubblicati. Tale fenomeno, abbastanza banale, è noto da anni e ...

Link building/link baiting

Link building/link baiting
Provo a riprendere il filo del discorso iniziato sul blog a proposito della comunicazione online. Nell’ultimo post dedicato a questo tema parlavo di un modo per bypassare la link building continuando tuttavia a restare nell’ambito della cosiddetta SEO. Inizio con qualche ‘cenno storico’ – spero utile – per i lettori non del settore. Cos’è la ...

Breve guida al social media marketing

Breve guida al social media marketing
Pubblico una Introduzione al social media marketing scritta a quattro mani con il collega SEO Fabio Papalia. E’ un testo scritto per il corso di social media marketing che ho tenuto con Alessio Bruno all’Hotel delle Palme di Lecce lo scorso ottobre. Sono tre capitoli; il primo, di carattere generale, contiene alcune nozioni di base, ...

La SEO del passo indietro

La SEO del passo indietro
Scrivevo pochi articoli fa di una possibile risposta di marketing al problema della sovrabbondanza di informazioni, chiamandola “purple marketing” in omaggio alla celebre mucca viola di Seth Godin. Erano considerazioni su cui, a distanza di poche settimane, non ho ancora cambiato idea. 😀 E’ anche vero però che tale idea di marketing può essere pienamente ...

La concorrenza tra le informazioni e il purple marketing 2

La concorrenza tra le informazioni e il purple marketing
Il mondo è pieno di dati, ed alcuni di questi dati sono informazioni che giungono a noi attraverso canali e modalità diverse. Questo proliferare delle informazioni ha molti effetti. Uno di essi lo potremmo chiamare la “concorrenza delle informazioni” e coinvolge direttamente il mio lavoro, la cosiddetta SEO. Google per rendere fruibili agli utenti le ...

Processo alle “humanities” 2

Processo alle
Camminava lento nel giardino interno del tribunale il giudice Del Banco. Sembrava osservare l’aria ferma di quello strano ottobre e l’acqua della fontana bianca mentre tendeva l’orecchio ai rumori del cortile. Aveva l’aria di un antico filosofo immerso in profonde meditazioni; le avrebbe volute, le “profonde meditazioni”, ma non le aveva. Aspettava di trovare il ...

L’impressionante pervasività delle informazioni

L'impressionante pervasività delle informazioni
Seppur mi interessa veramente poco, sono sicuro che verrò a sapere chi vincerà il mondiale in Brasile. E’ probabile inoltre che non me lo dirà qualcuno, un amico, un conoscente, il vicino…ma lo verrò a sapere tramite qualche mezzo d’informazione. Ci sono delle informazioni la cui pervasività fa davvero impressione, informazioni da cui è quasi ...