Cercasi articolista per collaborazione esterna

Cercasi articolista per collaborazione esterna
Lancio questo breve post, come una bottiglia nel mare… Ultimamente abbiamo necessità di appoggiarci ad articolisti esterni per la stesura di due tipologie di testi in particolare: blog post e comunicati stampa (o articoli per article marketing). Gli argomenti di questi articoli sono vari, in relazione alle esigenze dei clienti. Tendenzialmente, valga come indicazione, la ...

Sognavo il socialismo, mi ritrovo sui social network

Sognavo il socialismo, mi ritrovo sui social network
Quando, adolescente, ho iniziato ad interessarmi alla politica era già molto chiaro che comunismo e socialismo avevano fallito. Eravamo a cavallo del 2000 e dirsi comunisti in quegli anni era veramente difficile. Quasi un vezzo per nostalgici. Troppo evidenti gli errori, troppo chiaro il fallimento. E questo mi salvò, ci salvò – a noi nati ...

Le possibilità di espansione dei business online in Italia

Le possibilità di espansione dei business online in Italia
I dati, si sa, possono essere ingannatori, soprattutto quelli statistici. Spesso, ben lungi dal radicare idee e convinzioni nella realtà delle cose, i dati vengono usati come armi contundenti per atterrire i propri avversari. La propaganda fatta dati alla mano non ha nulla da invidiare a quella ideologica. Non dipende dai dati in sè, naturalmente, ...

WebCrew

WebCrew
Abbiamo riaperto WebCrew, un progetto a cui io e Fabio pensammo già nel 2009 e che ha continuato ad intrigarci nel corso di questi anni. Nell’ultimo anno abbiamo rotto gli indugi, ripreso in mano l’idea ed incominciato a lavorarci con costanza. WebCrew è il sito in cui raccoglieremo la nostra esperienza professionale proponendo in modo ...

Leggi e sostanza: risposte inadeguate alla sovrabbondanza di informazioni in rete

Leggi e sostanza: risposte inadeguate alla sovrabbondanza di informazioni in rete
[Due problemi reali: sovrabbondanza e qualità delle informazioni] L’universo digitale è davvero molto affollato. La rete internet apparentemente così leggera ha in realtà un suo peso, un peso che può divenire opprimente. Questo strumento di comunicazione così pervasivo ed efficace sembra perennemente in bilico: da una parte spazio di libertà democratico, dall’altra gigantesco girone infernale. ...

OperaLive Competition

OperaLive Competition
OperaLive Competition è un ‘giovane’ concorso per cantanti di opera lirica. Quest’anno, a ridosso della prima edizione del concorso, abbiamo avuto l’onore e il piacere di realizzare il sito ufficiale dell’evento. Organizzato dall’Orchestra Sinfonica Lucana e della Cooperativa Italiana Attività Liriche e Musicali, la prima edizione di OperaLive si terrà nel teatro ‘Francesco Stabile’ di ...

La crescita esponenziale del traffico dei nuovi siti non è infinita

La crescita esponenziale del traffico dei nuovi siti non è infinita
Uno dei fattori che indiscutibilemente influenza il traffico in ingresso ed il posizionamento di un sito internet sui motori di ricerca è la quantità di contenuti che vengono pubblicati su tale sito internet. Ed anche, come è noto, il ritmo con cui i contenuti vengono pubblicati. Tale fenomeno, abbastanza banale, è noto da anni e ...

Link building/link baiting

Link building/link baiting
Provo a riprendere il filo del discorso iniziato sul blog a proposito della comunicazione online. Nell’ultimo post dedicato a questo tema parlavo di un modo per bypassare la link building continuando tuttavia a restare nell’ambito della cosiddetta SEO. Inizio con qualche ‘cenno storico’ – spero utile – per i lettori non del settore. Cos’è la ...

L’arte contemporanea e l’immateriale 2

L’arte contemporanea e l’immateriale
Nel precedente articolo scrivevo del rapporto tra l’estetica analitica e ciò che, nell’arte, non è materiale. Anche in questo caso la riflessione teorica analitica tratta tematiche per nulla estranee alla pratica artistica contemporanea. Danto d’altronde si rivolge alle proprietà non manifeste dopo aver visto Brillo Box e credo che al di là delle possibili critiche ...

Oltre la materia. Fruire l’invisibile

Oltre la materia. Fruire l'invisibile
Le proprietà ‘non manifeste’ Ho dedicato alcuni post alle definizioni di arte formulate in ambito analitico. Buona parte delle critiche all’articolo di Weitz – l’articolo che ha scatenato il dibattito – hanno preso la strada indicata da Mandelbaum che riteneva alcune proprietà non manifeste costitutive, in vari modi, dell’essenza dell’opera stessa. Tali proprietà, spesso identificate ...